Analisi termo-fisica dei materiali: tecniche di caratterizzazione e vantaggi
Partecipa al webinar gratuito
#TechTalk, è il ciclo di webinar della CertiMaC Academy dedicati a Edilizia e Costruzioni, Energia e Ambiente. L’appuntamento di giovedì 11 giugno è dedicato all’analisi termo-fisica dei materiali con un webinar gratuito dal titolo:
Tecniche di caratterizzazione e vantaggi
Giovedì 11 giugno / 16.00 – 17.00
Quali sono le tecniche più affidabili per caratterizzare correttamente il comportamento termo-fisico dei materiali? Come si comportano i materiali al variare della temperatura? Con quali implicazioni? Conoscere e ottimizzare le proprietà termiche dei materiali è fondamentale per migliorare prestazioni, sicurezza e durata dei prodotti. Durante la sessione saranno presentate le tecniche più accreditate per analizzare il comportamento termo-fisico dei materiali, evidenziando specificità, vantaggi e punti di attenzione nei diversi ambiti di applicazione.
Obiettivi
– Quali sono le tecniche più affidabili per caratterizzare correttamente il comportamento termo-fisico dei materiali?
– Come si comportano i materiali al variare della temperatura? Con quali implicazioni?
Contenuti
Verranno presentate differenti tecniche per determinare i parametri termo-fisici dei materiali in regime dinamico e stazionario:
• Tecnica termoflussimetrica per determinazione della resistenza termica e della conducibilità termica; esempi applicativi
• Tecnica dell’impulso laser per determinare diffusività termica, calore specifico e conducibilità termica dei materiali
• Tecnica della calorimetria differenziale a scansione: caratteristiche, ambiti di applicazione
Speaker: ing. Giulia De Aloysio, PhD
ingegnere meccanico, ricercatrice nell’ambito dell’analisi termo-fisica dei materiali e dell’efficienza energetica in Thermocert.
Il webinar prevede una parte frontale con spiegazioni e casi di studio.
Potrai porre domande ai nostri esperti e al termine del seminario online riceverai la registrazione per rivedere comodamente la presentazione.
> Scopri di più: Leggi il programma dettagliato del webinar
NON SEI RIUSCITO A PARTECIPARE? Nessun problema!
Guarda il webinar on demand quando lo desideri: CLICCA QUI
Vuoi conoscere le proprietà termiche del tuo prodotto? Richiedi maggiori informazioni
Grazie alla partnership con ENEA e CNR, abbiamo sviluppato know-how, metodologie e strumentazioni altamente innovative per determinare le proprietà reali dei materiali e non limitarsi ai valori tabellari di letteratura.
Abbiamo testato più di 1000 materiali innovativi a un range di temperatura -30°C +1250°C.
Desideri innovare il tuo prodotto sulla base di una accurata analisi termica? Contatta uno dei nostri specialisti dei materiali. Saremo lieti di guidarti in questa attività.